
PRINCIPI ETICI – APPROCCIO
Ci approcciamo ad ogni intervento seguendo i nostri principi etici, partendo dall’analisi del contesto naturale in cui si trova, la ricerca del Genius Loci e delle risorse naturali presenti creano i nodi della maglia progettuale, che ha come fine ultimo l’integrazione sinergica delle parti.
Il risultato è un intervento che abbraccia quanto più possibile l’architettura organica e la biomimesi
L’applicazione del rapporto aureo, come madre natura insegna, crea soluzioni non solo tecnologicamente funzionali ed integrate tra loro, ma crea anche caratteri estetici e morfologici armoniosi ed eleganti per l’osservatore. Suscitando quel senso di proporzione ed armonia.
La Natura parla in un linguaggio geometrico, un gioco di spirali auree e di riflessi di questa, di solidi platonici e griglie. I suoi disegni e le sue sezioni sono da leggere in 2 o 3 dimensioni e sono ovunque.
Questi sono i patterns (o modelli) da seguire con cui possiamo leggerla ed imparare da Lei. L’assiduo osservatore cerca di leggere la Natura come un manuale, ne studia la lingua e la sintassi.